Guardano i confini e non vedono i (veri) interessi. Nel 35°anniversario dell’assassinio di Thomas Sankara.
In questi giorni ho trovato questa scritta su un muro del mio quartiere, alla Zisa di Palermo, dove quest’oggi, al Goethe-Institut Palermo alle 19,30, presenterò L’Urlo – un film e un libro all’interno del Festival delle Letterature Migranti. Pertanto, nel giorno del 35esimo anniversario dell’uccisione di Thomas Sankara, mi dolgo della mente plagiata del ragazzino che l’ha scritta,…
L’affare immigrati, ONG – parte prima
Partiamo dallo scandalo di Mafia Capitale, se non vi ricordate, vi rammento che l’imputato principale, un certo Salvatore Buzzi, disse che si fanno più soldi con gli immigrati che con il traffico di droga. Qui non sto sbandierando il piano Kalergi, né tanto meno dicendo che gli immigrati sono colpevoli di invasione; vedo tutti…
Le case farmaceutiche e l’oppio dell’Afghanistan.
Mi è sempre piaciuto andare in fondo alle questioni, trovare una risposta alle domande che mi si presentavano nella mente ogni volta che incontravo nuove situazioni e notizie dal mondo. Il giornalismo indipendente mi ha sempre aiutato nel trovare risposte alternative alle solite risposte che i mass-media cosiddetti “tradizionali” ci hanno abituato ad…