Buongiorno!
Il mare è da navigare in qualsiasi condizione atmosferica, perché anche quando si alza il vento di tempesta, questo serve a tenerci svegli e consapevoli del nostro potere di trasformare e trasformarci attraverso i nostri sentimenti e le nostre emozioni senza farci trasportare dalle onde anomale che il nostro Io Inferiore ci propone…
Nutrirsi di Prana
Nell’ultimo periodo di vita sto sperimentando la pratica del Solar-Healing o Sun-Gazing, che consiste nell’ammirare il sole in particolari orari del giorno per trarne l’energia vitale. Come ho già spiegato in altri articoli, l’energia pranica è regolata dalla ghiandola pineale, che produce la melatonina, che è l’ormone che regola il ritmo sonno-veglia. Un altro…
Lo Sciamanesimo Tolteco e la Teosofia
Lo Sciamanesimo in generale mi ha sempre incuriosito fino dalla prima infanzia quando leggevo storie di stregoni degli indiani d’America e sciamani sudamericani o del Centro-America e mi appassionavo fantasticando sulle varie possibilità di riprodurre gli effetti generati dalle loro “magie”. Più avanti negli anni ho potuto conoscere e leggere i testi di…
La frequenza degli 8 Hz. e l’elettrobiologia
Continuando i miei studi e le mie ricerche sulla ghiandola pineale, non ho potuto fare a meno di venire a conoscenza del lavoro svolto da Andrija Puharich, medico ricercatore americano, figlio d’immigrati croati sfuggiti all’impero austro-ungarico. Con i suoi brevetti (circa cinquantasei) nel campo della neurofisiologia e della biocibernetica ha fatto una brillante carriera,…
La ghiandola pineale ed il Sun-gazing
Proprio nell’ultimo periodo ho potuto notare, sempre più frequentemente, il richiamo ad una importantissima ghiandola del nostro corpo: la pineale o epifisi. Questa ghiandola, che fa parte del sistema endocrino, è situata nel cervello ed appartiene all’epitalamo, essendo collegata mediante dei fasci nervosi alle circostanti parti nervose. Le cellule che la compongono, i pinealociti,…
La scienza con coscienza
Esistono molti esempi che ci portano testimonianze e prove riscontrabili che possiamo vedere con i nostri stessi occhi che la scienza non sempre è affidabile come vorrebbe farci credere, e questo vale per tutte le scienze in generale. Un esempio che rende bene l’idea è quello della scoperta della forza vapore, alla fine del…
La via della consapevolezza
Thich Nhat Hanh L’Arte di Lavorare in Consapevolezza Come vivere con gioia e presenza mentale ogni momento della giornata Terra Nuova Edizioni Dopo aver trascorso circa nove mesi (alcuni solo sette), nel ventre materno, il nascitur* si ritrova “catapultato”, termine sicuramente un po’ forte ma che rende bene l’idea, nel mondo reale; il…